BOLOGNA

Piazza Maggiore

LA GRASSA,

LA DOTTA,

LA GHIOTTA

Veduta aerea di una città con tetti di tegole rosse, edifici storici e colline verdi sullo sfondo, cielo sereno.
Una stretta via lastricata con tavoli e sedie di un ristorante, lampioni in ferro battuto e edifici in mattoni, ambientazione urbana di un centro storico.

«Bologna è una strana signora, volgare matrona» suona Francesco Guccini nel brano del 1981

“Bologna è una regola“.

«È una canzone sulla magia e l’inquietudine della mia città. Magia che alla fine non si riesce mai a spiegare con la ragione o con le parole e rimane sempre un mistero che si intreccia con il destino di tanti ragazzi che qui ci nascono, ci vivono, diventano uomini e tanti altri che qui, invece, ci arrivano per l’università

- Luca Carboni

“Lungo l’autostrada da lontano ti vedrò
Ecco là le luci di San Luca
Entrando dentro al centro, l’auto si rovina un po’
Bologna, ogni strada c’è una buca
Per prima cosa mangio una pizza da Altero
C’è un barista buffo, un tipo nero
Bologna, sai mi sei mancata un casino”

– Lucio Dalla

Vista della piazza con persone, edifici storici, torri e un cielo azzurro con alcune nuvole.
Vista della facciata di una chiesa medievale con un'architettura medievale, vista attraverso un arco di un portale decorato.
Panino con prosciutto su piatto, posato su un sottobicchiere di vimini su un tavolo di legno.
Dettaglio del casco di una Ferrari da corsa rossa con scritta 'DUCATICORSE' in bianco.

La Rossa di Borgo Panigale

Borgo Panigale Experience e Museo

Edificio colorato lungo una strada urbana con auto parcheggiate e un pedone, cielo azzurro

“Siamo tutti figli della luna

Guardiamo la Madonna di San Luca

Quando brilla nel buio

E poi pensiamo al futuro, sì..”

- Luca Carboni

Vista della città di Bologna con edifici storici e torri durante il tramonto, cielo con sfumature arancioni e azzurre, aeroplano in volo.
Passeggiata sotto portici in una città italiana, con persone che camminano, edifici dai colori caldi e traffico pedonale.

“Quando non c’è qualcuno che mi aiuta

Vado a correre fino a San Luca

Così magari mi trovo

In qualche sentiero nuovo, lì..”

- Cesare Cremonini

Due torri medievali diroccate, alte e di forma quadrata, viste dal basso con il cielo grigio sullo sfondo.
Il Santuario di Madonna della Guardia, un grande edificio con una cupola e torrette, circondato da alberi e colline, sotto un cielo azzurro.